Ultimi argomenti
I postatori più attivi del mese
MaX |
| |||
Antunna |
| |||
Agarangelo93 |
| |||
Daniele |
| |||
Oruam1959 |
| |||
Tydd |
| |||
Fratecipolla |
| |||
Lonewolf |
|
Statistiche
Abbiamo 121 membri registratiL'ultimo utente registrato è Tydd
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 11314 messaggi in 989 argomenti
Leccinum duriusculum
Leccinum duriusculum
Leccinum duriusculum (Schulzer ex Kalchbr.) Singer, Am. Midl. Nat. 37(1): 122 (1947)
Visto che questa sezione purtroppo ancora tace (ragazzi è settembre inoltrato, bisogna darsi una mossa
) vi posto i funghetti di ieri.
Ovviamente sotto populus alba, in una delle poche zone che mantiene un po' di umido (il resto del territorio è un deserto).
Notarsi che il clima secco inibisce quasi del tutto il caratteristico viraggio azzurro della carne.
Peso dei due più grossi 1kg
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Visto che questa sezione purtroppo ancora tace (ragazzi è settembre inoltrato, bisogna darsi una mossa

Ovviamente sotto populus alba, in una delle poche zone che mantiene un po' di umido (il resto del territorio è un deserto).
Notarsi che il clima secco inibisce quasi del tutto il caratteristico viraggio azzurro della carne.
Peso dei due più grossi 1kg

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Fratecipolla- **Utente**
- Data d'iscrizione : 19.03.17
Età : 29
Re: Leccinum duriusculum
È vai ,,,belli belli belli , non mi vorrai dire che sono targati"""" CA"" 

Antunna- Utente Esperto
- Data d'iscrizione : 05.03.17
Età : 65
Re: Leccinum duriusculum
Molto belli Fratecipolla, complimenti! 

Lonewolf- Utente Esperto
- Data d'iscrizione : 06.03.17
Re: Leccinum duriusculum
Grazie a tutti!
Si Claudio, tutti rigorosamente CA.
Strano con questo tempo vero?
Ieri ne ho trovato altri della stessa specie al parco del Ticino, ma con temperature e clima nettamente diversi. Addirittura assieme a mazze di tamburo e xerocomus.
Si Claudio, tutti rigorosamente CA.
Strano con questo tempo vero?

Ieri ne ho trovato altri della stessa specie al parco del Ticino, ma con temperature e clima nettamente diversi. Addirittura assieme a mazze di tamburo e xerocomus.
Fratecipolla- **Utente**
- Data d'iscrizione : 19.03.17
Età : 29
Re: Leccinum duriusculum
Certamente ,,, molto strano ,,,,, si saranno sognati il clima idoneo per saltar fuori????? Un pò come nelle cagnette """la gravidanza isterica hahahahhh[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Grazie a tutti!
Si Claudio, tutti rigorosamente CA.
Strano con questo tempo vero?![]()
Ieri ne ho trovato altri della stessa specie al parco del Ticino, ma con temperature e clima nettamente diversi. Addirittura assieme a mazze di tamburo e xerocomus.




Nel parco del Ticino????? In piemonte? Temperatura sicuramente più idonea ,,,,, ma!!!!! Scusa salti da una parte all'altra come una cavalletta ,,,,, o lavori come piccione viaggiatore hahahahh scusa per la battuta scema ciao

Antunna- Utente Esperto
- Data d'iscrizione : 05.03.17
Età : 65
Re: Leccinum duriusculum
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:
Certamente ,,, molto strano ,,,,, si saranno sognati il clima idoneo per saltar fuori????? Un pò come nelle cagnette """la gravidanza isterica hahahahhh![]()
![]()
![]()
Nel parco del Ticino????? In piemonte? Temperatura sicuramente più idonea ,,,,, ma!!!!! Scusa salti da una parte all'altra come una cavalletta ,,,,, o lavori come piccione viaggiatore hahahahh scusa per la battuta scema ciao![]()
Ahahahahah siii! Una fungata isterica

Ok bisogna dirla tutta, è praticamente un fosso, qualsiasi piccola pioggia ristagna lì per tanto tempo.
Si proprio quello, però lato lombardo, vicino a Robecco sul naviglio. Anche qui non è umidissimo, il foen ha seccato un po', però tutto sommato la crescita non è inibita

Ho il brevetto di piccione, ma la cosa non mi dispiace, sopratutto quando mi lascia il tempo di girovagare per boschi


Fratecipolla- **Utente**
- Data d'iscrizione : 19.03.17
Età : 29
Re: Leccinum duriusculum
È gia,,, hai proprio ragione ,è sicuramente non ti annoi




Antunna- Utente Esperto
- Data d'iscrizione : 05.03.17
Età : 65
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|
» Funghi con vermi
» Ciao a tutti!
» Marasmiellus candidus
» Ciao a tutti.
» Presentazione agli amici di Top Funghi
» Presntazione
» Funghi con proprieta officinali
» Presentazione Argonauta
» Presentazione Fabio
» Mi presento
» Presentazione
» presentazione
» Presentazione Giorgio
» Presentazione Mirtino