Ultimi argomenti
I postatori più attivi del mese
MaX |
| |||
Antunna |
| |||
Agarangelo93 |
| |||
Daniele |
| |||
Oruam1959 |
| |||
Tydd |
| |||
Fratecipolla |
| |||
Lonewolf |
|
Statistiche
Abbiamo 121 membri registratiL'ultimo utente registrato è Tydd
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 11314 messaggi in 989 argomenti
Mycena pura
Re: Mycena pura
Bel funghetto ,,, x il colore ,, lo pensavo un pò piu rosa ,, ma probabilmente , anche se la foto e bellissima, la luce non lo fa notare. Può essere??? 

Antunna- Utente Esperto
- Data d'iscrizione : 05.03.17
Età : 65
Re: Mycena pura
Dipende molto dal grado di umidità ambientale, molto mutabile come pigmenti, da me solitamente ha questi colori.
Inoltre come carattere principale si distingue per il forte odore rafanoide.
Quella di colore rose è Mycena rosea.
Inoltre come carattere principale si distingue per il forte odore rafanoide.
Quella di colore rose è Mycena rosea.

Re: Mycena pura
Ai ragione , acc, ho controllato nella mia """bibbia""" meno male che non e commestibie hahhahahah

Antunna- Utente Esperto
- Data d'iscrizione : 05.03.17
Età : 65
Re: Mycena pura
Questo fungo è noto da lunga data per provocare occasionalmente delle neurointossicazioni a carattere allucinatorio! :drunken:
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|
» Funghi con vermi
» Ciao a tutti!
» Marasmiellus candidus
» Ciao a tutti.
» Presentazione agli amici di Top Funghi
» Presntazione
» Funghi con proprieta officinali
» Presentazione Argonauta
» Presentazione Fabio
» Mi presento
» Presentazione
» presentazione
» Presentazione Giorgio
» Presentazione Mirtino