___Sostieni il Forum___
Ultimi argomenti
I postatori più attivi del mese
MaX |
| |||
Antunna |
| |||
Marco100 |
| |||
Lonewolf |
| |||
Fratecipolla |
| |||
Stefani_Sergio |
| |||
Andreagio |
| |||
Fizeau |
| |||
Poldone67 |
| |||
Anghelo |
|
Statistiche
Abbiamo 79 membri registratiL'ultimo utente registrato è Paolo95
I nostri membri hanno inviato un totale di 6236 messaggi in 608 argomenti
shiitake vs eucalyptus
shiitake vs eucalyptus
Ciao ragazzi, vi spiego, un paio di mesetti fa ho eseguito delle inoculazioni(shiitake) su tronchi di eucalipto.[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
alcune inoculazioni sembrano bene come qui sopra,
altre invece si sono rivelate del tutto scadenti, con micelio che non invadeva il legno diventando sempre piu scuro, insomma non capisco questo fenomeno.
i tronchi sono stati inoculati immediatamente dopo il taglio;
il micelio che ho adoperato mi sembra ok.
E successo anche a qualcuno di voi sta cosa?
alcune inoculazioni sembrano bene come qui sopra,
altre invece si sono rivelate del tutto scadenti, con micelio che non invadeva il legno diventando sempre piu scuro, insomma non capisco questo fenomeno.
i tronchi sono stati inoculati immediatamente dopo il taglio;
il micelio che ho adoperato mi sembra ok.
E successo anche a qualcuno di voi sta cosa?
Andreagio- Nuovo Utente
- Data d'iscrizione : 05.02.18
Re: shiitake vs eucalyptus
In primis il legno di Eucalyptus è sconsigliato da parecchie fonti e soprattutto per alcuni funghi che riportano aumentino le loro proprietà "tossiche" vedi Laetiporus sulphureus.
Hai inoculato con spawn (granaglie inoculate) o con tasselli?
L'inoculo non deve mai avvenire in prossimità del taglio!!! Bisogna necessariamente attendere 4 settimane! Altrimenti i risultati saranno come quelli che indichi tu.
Hai inoculato con spawn (granaglie inoculate) o con tasselli?
L'inoculo non deve mai avvenire in prossimità del taglio!!! Bisogna necessariamente attendere 4 settimane! Altrimenti i risultati saranno come quelli che indichi tu.
Re: shiitake vs eucalyptus
Ciao MAX, si è vero ho commesso alcuni errori, avrei dovuto attendere tempo, prima dell'inoculazione . L'inoculo è stato eseguito solo con granaglie con la metodica a fette.
Ho inoculato subito perchè temevo che il legno di eucalyptus
perdesse parecchio umidità, invece come al solito ho sbagliato.
Ho inoculato subito perchè temevo che il legno di eucalyptus
perdesse parecchio umidità, invece come al solito ho sbagliato.
Andreagio- Nuovo Utente
- Data d'iscrizione : 05.02.18
Re: shiitake vs eucalyptus
Non ti preoccupare Andrea, tutti e per primo io, ci siamo "evoluti" imparando dagli errori!
Tutto normale, basta non ripeterli ed avrai grandi soddisfazioni.
Caso mai, per le prossime azioni, prima di agire, chiedi dei pareri, sarò felice di dare una mano!
P.S. Per la prossima volta io cambierei essenza, preferibilmente decidua.
Tutto normale, basta non ripeterli ed avrai grandi soddisfazioni.
Caso mai, per le prossime azioni, prima di agire, chiedi dei pareri, sarò felice di dare una mano!

P.S. Per la prossima volta io cambierei essenza, preferibilmente decidua.

Re: shiitake vs eucalyptus
Ciao Max nella mia zona è presente del leccio(quercus Ilex), quercia da sughero(quercus suber), di caduche abbiamo degli ontani neri e classici pioppi bianchi, su quale essenza dici sia preferibile?
Andreagio- Nuovo Utente
- Data d'iscrizione : 05.02.18
Re: shiitake vs eucalyptus
Nel caso di Shiitake ti consiglio Quercus Ilex, la quercia è l'ideale anche perché il termine giapponese shii indica un albero simile alla quercia e take = fungo
Per P.ostreatus ed altri Pleurotus lignicoli ottimo è il Pioppo
Per P.ostreatus ed altri Pleurotus lignicoli ottimo è il Pioppo

Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» irrigazione carpofori
» Clonazione Cerioporus squamosus
» Clonazione Auricularia auricula-judae
» Dumontinia tuberosa
» Neofavolus alveolaris
» Tremella mesenterica
» Astraeus hygrometricus
» Stranezze degli shiitake
» La L.Nuda che si vergogna
» Mi sapete dire che fungo è?
» Agaricus arvensis
» Coprinus disseminatus
» P.ostreatus in Bottiglie PE-HD
» Hypholoma fasciculare