___Sostieni il Forum___
Ultimi argomenti
I postatori più attivi del mese
MaX |
| |||
Antunna |
| |||
Marco100 |
| |||
Lonewolf |
| |||
Fratecipolla |
| |||
Stefani_Sergio |
| |||
Andreagio |
| |||
Fizeau |
| |||
Poldone67 |
| |||
Anghelo |
|
Statistiche
Abbiamo 79 membri registratiL'ultimo utente registrato è Paolo95
I nostri membri hanno inviato un totale di 6236 messaggi in 608 argomenti
Micelio in crescita Spawn e Piastre di Petri
Micelio in crescita Spawn e Piastre di Petri
Ciao Ragazzi, questa sera ho fatto un po' di scatti del materiale che sto lavorando e che voglio condividere con voi.
Wedge di Pleurotus eryngii su orzo
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Wedge di Pleurotus eryngii su grano
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Wedge di Pleurotus eryngii in piastra di Petri, terreno di coltura PDYA
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Wedge di Pleurotus eryngii in provetta slent, terreno di coltura PDYA
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Wedge di Lepista nuda in piastra di Petri, terreno di coltura PDYA
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Wedge di Lepista nuda in provetta slent, terreno di coltura PDYA
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Dulcis in fundo, sto sperimentando uno strain molto prezioso, origine Oregon USA fonte SporeWorks, che insieme a Morchella Hortensis si candida ai primi posti per la coltivazione del genere Morchella
Spawn Di Morchella importuna in piastra di Petri, terreno di coltura PDYA
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

Wedge di Pleurotus eryngii su orzo
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Wedge di Pleurotus eryngii su grano
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Wedge di Pleurotus eryngii in piastra di Petri, terreno di coltura PDYA
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Wedge di Pleurotus eryngii in provetta slent, terreno di coltura PDYA
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Wedge di Lepista nuda in piastra di Petri, terreno di coltura PDYA
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Wedge di Lepista nuda in provetta slent, terreno di coltura PDYA
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Dulcis in fundo, sto sperimentando uno strain molto prezioso, origine Oregon USA fonte SporeWorks, che insieme a Morchella Hortensis si candida ai primi posti per la coltivazione del genere Morchella
Spawn Di Morchella importuna in piastra di Petri, terreno di coltura PDYA
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Re: Micelio in crescita Spawn e Piastre di Petri
Ciao , Max , il grano è l'orzo sono sicuramente i grani preferiti dall'eryingii,,, la Lepista é bellissima ,,, va alla grande ,,,, anche le mie due balle vanno ancora alla grande ,,, si mangiano tutto ,,,, hahah in origine pesavano 1,5 kg circa, oggi non so ma penso oltre i 2kg hahahahle ho messe all'ingrasso ,,,, siii,,, ma non ne vogliono sapere di fruttificare .
La morchella mi sembra un pò deboluccia ,,,m sbaglio ????!
La morchella mi sembra un pò deboluccia ,,,m sbaglio ????!

Antunna- Utente Esperto
- Data d'iscrizione : 05.03.17
Età : 63
Re: Micelio in crescita Spawn e Piastre di Petri
Ciao Claudio, le ife della Morchella cono ben stese e tendenti al bege/grigiastro, fra l'altro molto difficili da fotografare su PDYA non colorato.
L'inoculo va alla grande ed è molto aggressivo, ho impiantato il giorno 26 alle
00.30 e dopo due giorni ha colonizzato i 3/4 del terreno in piastra!
L'inoculo va alla grande ed è molto aggressivo, ho impiantato il giorno 26 alle
00.30 e dopo due giorni ha colonizzato i 3/4 del terreno in piastra!

Re: Micelio in crescita Spawn e Piastre di Petri
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Ciao Claudio, le ife della Morchella cono ben stese e tendenti al bege/grigiastro, fra l'altro molto difficili da fotografare su PDYA non colorato.
L'inoculo va alla grande ed è molto aggressivo, ho impiantato il giorno 26 alle
00.30 e dopo due giorni ha colonizzato i 3/4 del terreno in piastra!
Hai ragione Max ingrandendo l'immagine si nota benissimo la colonizzazione e la voracità delle Ife, la differenza con l'eryingii e forse nella più ricca quantita di filamenti???

PS,,, una curiosita Max ,,, ma!!!! I petri che usi sono quelli in vetro ????


Antunna- Utente Esperto
- Data d'iscrizione : 05.03.17
Età : 63
Re: Micelio in crescita Spawn e Piastre di Petri
Sono solo più stese a raggiera e meno cotonose.

No, uso le piastre classiche usa e getta in Polistirolo.
Re: Micelio in crescita Spawn e Piastre di Petri
Avrei scommesso tranquillamente sul contrario ,,, mi e andata bene hahaha

Antunna- Utente Esperto
- Data d'iscrizione : 05.03.17
Età : 63
Re: Micelio in crescita Spawn e Piastre di Petri
Forse perché le hai viste trasparenti senza eccessi di umidità?
Marco100- Sostenitore
- Data d'iscrizione : 15.03.18
Età : 52
Antunna- Utente Esperto
- Data d'iscrizione : 05.03.17
Età : 63
Antunna- Utente Esperto
- Data d'iscrizione : 05.03.17
Età : 63
Re: Micelio in crescita Spawn e Piastre di Petri
Avevo l’impressione che Max ironizzasse sulle tue petri con condensa .....
Marco100- Sostenitore
- Data d'iscrizione : 15.03.18
Età : 52
Re: Micelio in crescita Spawn e Piastre di Petri
Allora Claudio ti riferisci alle provette con wedge rettangolare di L.nuda?
Antunna- Utente Esperto
- Data d'iscrizione : 05.03.17
Età : 63
Antunna- Utente Esperto
- Data d'iscrizione : 05.03.17
Età : 63
Re: Micelio in crescita Spawn e Piastre di Petri
Grande Max!!
Fratecipolla- *Utente*
- Data d'iscrizione : 19.03.17
Età : 28

» Crescita e Forma degli Alberi (Parte I)
» Bloccare crescita ramo
» olivastro crescita lenta
» crescita e ingrossamento faggio
» Ficus retusa con radici aeree
» Bloccare crescita ramo
» olivastro crescita lenta
» crescita e ingrossamento faggio
» Ficus retusa con radici aeree
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» irrigazione carpofori
» Clonazione Cerioporus squamosus
» Clonazione Auricularia auricula-judae
» Dumontinia tuberosa
» Neofavolus alveolaris
» Tremella mesenterica
» Astraeus hygrometricus
» Stranezze degli shiitake
» La L.Nuda che si vergogna
» Mi sapete dire che fungo è?
» Agaricus arvensis
» Coprinus disseminatus
» P.ostreatus in Bottiglie PE-HD
» Hypholoma fasciculare