Ultimi argomenti
I postatori più attivi del mese
MaX |
| |||
Antunna |
| |||
Agarangelo93 |
| |||
Daniele |
| |||
Oruam1959 |
| |||
Tydd |
| |||
Fratecipolla |
| |||
Lonewolf |
|
Statistiche
Abbiamo 121 membri registratiL'ultimo utente registrato è Tydd
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 11314 messaggi in 989 argomenti
Paxillus involutus
Re: Paxillus involutus
Bello anche questo , e in paricolare come le lamelle si congiungono al gambo 

Antunna- Utente Esperto
- Data d'iscrizione : 05.03.17
Età : 65
Re: Paxillus involutus
Bordo involuto, lamelle caratteristiche, decorrenti e molto forcate.
La superficie del gambo diventa bruno rossa alla manipolazione.
Si nota dove ho indotto il viraggio sfiorando con l'unghia una piccola porzione di lamelle.
Specie che dà sindrome paxillica, in alcuni casi con esito mortale!
La superficie del gambo diventa bruno rossa alla manipolazione.
Si nota dove ho indotto il viraggio sfiorando con l'unghia una piccola porzione di lamelle.
Specie che dà sindrome paxillica, in alcuni casi con esito mortale!

Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|
» Funghi con vermi
» Ciao a tutti!
» Marasmiellus candidus
» Ciao a tutti.
» Presentazione agli amici di Top Funghi
» Presntazione
» Funghi con proprieta officinali
» Presentazione Argonauta
» Presentazione Fabio
» Mi presento
» Presentazione
» presentazione
» Presentazione Giorgio
» Presentazione Mirtino